Soluzione OBPod Flyaway su misura
Sky Sport F1
Condividi
Cosa abbiamo fatto
La Formula 1™ è uno degli sport di più alto profilo, più affascinanti e tecnologicamente avanzati. È anche una delle produzioni televisive dal vivo più impegnative da realizzare, soprattutto per la quantità di attrezzature che devono essere spedite, installate, montate e impacchettate di nuovo in ogni circuito per la trasmissione di una gara completa.
Con l'aumento dei costi di spedizione e la necessità del settore radiotelevisivo di offrire di più a meno, Sky Sports voleva ridurre i costi operativi della produzione di un'intera stagione di F1™. Per raggiungere questo obiettivo, doveva ridurre la quantità di kit trasportati per ogni gara e allo stesso tempo garantire che la qualità dei contenuti prodotti rimanesse elevata.
Cosa abbiamo usato
Desiderosa di affrontare questa sfida crescente, Sky Sports ha commissionato a Gravity Media la progettazione di una soluzione più leggera, flessibile ed efficiente per sostituire l'unità "flyaway" utilizzata nei primi tre anni di copertura della F1™.
Il risultato della collaborazione è stato OBPod, un flyaway composto da sei pod interconnessi, tutti costruiti sull'ingombro standard dei pallet rettangolari per il trasporto aereo PMC per semplificare la logistica. Ogni pod ospitava una parte diversa del flusso di lavoro della produzione. Ogni elemento, comprese le attrezzature e i mobili, è stato esaminato per assicurarsi che potesse offrire i più alti valori di produzione e resistere ai rigori della spedizione internazionale, pur rimanendo il più leggero possibile.
Per offrire alla troupe di produzione il miglior ambiente di lavoro possibile, il carrozziere A Smith Great Bentley ha sviluppato delle navicelle con lati espandibili per offrire un'impronta complessiva più ampia all'interno del complesso televisivo del circuito.
Risultato
Grazie al design flessibile di OBPod, l'innovazione non si è fermata qui. Gravity Media ha ottimizzato ulteriormente OBPod dopo la prima stagione di F1 per accogliere le produzioni live di ogni gara delle emittenti gemelle Sky Italia e Sky Deutschland nello stesso set-up. In questo modo, le emittenti hanno risparmiato ulteriormente sulla quantità di infrastrutture e attrezzature necessarie. Inoltre, hanno potuto lasciare a Gravity Media tutti i requisiti tecnologici e la gestione, concentrandosi esclusivamente sugli aspetti creativi della produzione.
Come parte della nuova configurazione, Sky UK, Sky Italia e Sky Deutschland hanno ora i loro pod dedicati che ospitano le singole regie di produzione. I pod di replay e montaggio EVS sono stati riuniti in un unico pod server, mentre i pod audio e MCR sono stati aggiornati in modo da poter essere utilizzati da tutte e tre le emittenti. Nel layout è stato incorporato anche un pod di archiviazione.
Keith Lane, ex direttore delle operazioni di Sky Sports che ha supervisionato il progetto, ha dichiarato: "Gearhouse ha preso tutto quello che c'era nel nostro precedente pod flyaway e lo ha perfezionato per offrire una soluzione più leggera, flessibile e a prova di futuro, senza compromettere le prestazioni o la funzionalità. Si è trattato di un progetto ambizioso ma alla fine gratificante, sia dal punto di vista finanziario che da quello ingegneristico e dell'integrazione dei sistemi".