Trasmettitore di monitoraggio IEM Sennheiser SR2000

Non offriamo più il noleggio di attrezzature; consulta le attrezzature in vendita o contatta il nostro team all'indirizzo [email protected] per sapere come possiamo aiutarti nella tua prossima produzione.

Robusto, affidabile e flessibile, in poche parole: professionale. Con l'SR 2000 puoi scegliere tra 26 banchi di frequenza con un massimo di 32 canali. I canali possono essere programmati dall'utente sei i banchi di frequenza. Tre potenze di uscita RF commutabili (10, 30 e 50 mW - in aggiunta a 100 mW nella versione USA) offrono la massima libertà artistica e tecnica.

Trasmettitore di monitoraggio IEM Sennheiser SR2000

Caratteristiche

20 banchi a frequenza fissa con un massimo di 32 preset compatibili in una larghezza di banda di commutazione fino a 75 MHz e 6 banchi utente

Jack per l'uscita del loop audio

EQ grafico a 5 bande

Robusto alloggiamento da 19" completamente in metallo con alimentatore integrato

Ethernet per il monitoraggio e il controllo tramite il software Sennheiser WSM Mac o PC

Risposta in frequenza AF estesa (25... 15000 Hz)

I ricevitori possono essere configurati nel menu del trasmettitore e possono essere sincronizzati tramite l'interfaccia a infrarossi.

Trasmettitore di monitoraggio IEM Sennheiser SR2000

Specifiche

The device shall be a stationary stereo transmitter for use with a companion stereo receiver as part of a high reliability stereo wireless radio frequency transmission system. The stationary stereo transmitter shall operate within a RF frequency range of 516 – 865 MHz in 20 fixed frequency banks and 6 user banks with a maximum of 32 presets with a switching bandwidth of maximum 75 MHz tunable in 25 kHz steps; carrier frequencies shall be maximum 3000. Frequency stability shall be ±10 ppm. Nominal/peak deviation shall be ±24 kHz/±48 kHz. A compander feature shall be included and shall be Sennheiser HDX system. The transmitter shall include MPX pilot tone (frequency / deviation) of 19 kHz / ±5kHz. Audio frequency response shall be 25 – 15,000 Hz; total harmonic distortion (THD) shall be <0.9 %. Audio frequency input level shall be +22 dBu (maximum, balanced). Signalto-noise ratio shall be > 90 dB.

L'ingresso audio stereo utilizzerà due prese audio discrete (sinistra/destra) bilanciate elettronicamente in combinazione XLR-3 femmina e ¼"; l'uscita audio utilizzerà una presa audio bilanciata da ¼" (6,3 mm); un'uscita loop audio utilizzerà una presa audio bilanciata da ¼" (6,3 mm). Un'uscita cuffie stereo con controllo del livello locale sarà presente sul pannello frontale e utilizzerà una presa audio stereo da ¼" (6,3 mm). Le regolazioni software basate su menu saranno effettuate tramite un display LCD retroilluminato; i ricevitori associati saranno configurati nel menu del ricevitore e sincronizzati con il trasmettitore tramite un'interfaccia a infrarossi integrata. Sarà presente un equalizzatore grafico a 5 bande. Un connettore BNC 50O sarà il punto di attacco per l'antenna principale del trasmettitore. La potenza di uscita RF sarà selezionabile a 10 mW (bassa), 30 mW (standard), 50 mW (alta) e 100 mW (massima, solo versione XP). Deve essere presente una porta Ethernet (RJ45) per consentire il monitoraggio e il controllo remoto del trasmettitore tramite il software Sennheiser Wireless System Manager per Mac o PC. L'alimentazione del trasmettitore deve essere fornita dall'alimentatore interno con tensione di rete a commutazione automatica di 100 - 240 VAC a 50/60 Hz. L'assorbimento di corrente sarà al massimo di 0,1 A. Il telaio del trasmettitore sarà in metallo e potrà essere montato in un rack standard da 19" senza hardware aggiuntivo; le dimensioni del telaio saranno di circa 8,54" x 19,02" x 1,69" (217 x 483 x 43 mm). Il peso sarà di 2600 grammi (91,71 oz). Le condizioni di funzionamento devono prevedere una temperatura ambiente compresa tra +14°F e +131°F (da -10°C a +55°C). Il trasmettitore stereo fisso sarà il modello SR 2000 di Sennheiser.

 

 

Trasmettitore di monitoraggio IEM Sennheiser SR2000

Download