Durante il Global Tour 2019 di F1H20, il team di Gravity Media ha visitato destinazioni in Europa, Asia e Medio Oriente. Ora sta concludendo l'anno negli Emirati Arabi Uniti, per il Gran Premio di Sharjah.
Il Campionato Mondiale UIM F1H20 è la più importante serie internazionale di gare di motonautica a circuito inshore monoposto.
Gravity Media è il fornitore di Host Broadcast, con un flyaway in loco composto da 10 telecamere cablate e quattro sistemi di bordo, oltre a un team di supporto di sei ingegneri broadcast e RF.
Rinomato in tutto il mondo arabo per il suo impegno nei confronti dell'arte, della cultura e della conservazione del patrimonio locale, l'Emirato di Sharjah è il luogo da visitare ed esplorare, per sperimentare e scoprire i segreti di uno stile di vita arabo e di una cultura islamica unici, e offre una serie impressionante di oltre venti musei, diverse regie d'arte e aree del patrimonio splendidamente restaurate.
Sharjah è il terzo più grande dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti (EAU) ed è l'unico ad affacciarsi sia sulla costa del Golfo Arabico che sul Golfo di Oman.
È un emirato di contrasti dove i visitatori possono godersi una vacanza al sole, scoprire i mercati tradizionali (souk) o visitare i moderni centri commerciali, esplorando i numerosi siti e musei del patrimonio. Inoltre, potranno ammirare le maestose moschee, passeggiare per le lagune e sperimentare la bellezza naturale dei veri deserti, delle montagne e dei mari arabi.
Sharjah si estende per circa 2.600 chilometri quadrati. Oltre alla città di Sharjah, che si trova sulle rive del Golfo Arabico, l'emirato possiede tre regioni sulla panoramica costa orientale: Dibba Al Hisn, Khor Fakkan e Kalba ed è un vicino di casa di Dubai.
La posizione di Sharjahè significativa sia dal punto di vista geografico che storico. La città si affaccia sulla costa del Golfo Arabico che si estende per oltre 16 chilometri, composta da spiagge sabbiose e aree edificate. La regione centrale combina oasi verdi e lussureggianti con pianure di ghiaia e dune di sabbia rossa.
A est l'emirato raggiunge la costa del Golfo di Oman, dove il paesaggio si trasforma in una spettacolare costa rocciosa sostenuta da imponenti montagne. Storicamente, la costa orientale è ricca di siti archeologici che risalgono addirittura al II millennio, mentre i forti costruiti dai portoghesi nel XVI secolo venivano utilizzati per controllare il commercio delle spezie.