Al giorno d'oggi le cose si muovono velocemente e se un tempo l'HD era considerato lo standard di riferimento per la chiarezza visiva, ora è iniziata la corsa alla fornitura di contenuti in 4K e oltre. I creatori di contenuti cercano di migliorare le loro produzioni per offrire un'esperienza ancora più raffinata agli spettatori, che stanno diventando sempre più consapevoli degli ultimi progressi tecnologici e dei livelli di qualità che devono aspettarsi. Sebbene la sfida di acquisire contenuti UHD abbia scoraggiato alcuni proprietari e detentori di diritti, l'interesse sta crescendo. Un numero sempre maggiore di organizzazioni vuole capire meglio quali sono i nuovi formati di immagine, le modalità video e le tecniche di imaging come l'UHD, il 1080p e l'HDR che possono apportare alle loro produzioni.
Il ruolo degli specialisti di soluzioni broadcast come Gearhouse Broadcast di Gravity Mediasta quindi cambiando. Se prima erano fornitori di kit, ora sono considerati partner tecnici. Sono una necessità per superare queste nuove sfide, soprattutto con i contenuti live, dove il fallimento non è un'opzione. Questa preziosa esperienza, unita ai significativi investimenti in nuove infrastrutture e attrezzature, sta contribuendo a far crescere il numero di produzioni in 4K e HDR.
Gearhouse Broadcast ha recentemente collaborato con il cliente di lunga data ATP Media, la divisione di trasmissione dell'ATP Tour di tennis, per produrre e distribuire con successo un feed di prova HDR 1080p50 alle Next Gen ATP Finals di Milano nel novembre 2018. Il test, che ha riguardato i flussi di lavoro live e non-live in loco, ha fatto seguito al test HDR live 4K vs. 1080p effettuato in occasione delle Nitto ATP Finals, la finale di stagione tenutasi nel 2017 al The O2 di Londra.
Il test di Milano ha utilizzato telecamere 4K per catturare l'azione della partita in diretta come parte del flusso di lavoro per produrre contenuti HDR di alta qualità a 1080p da distribuire alle emittenti tramite i loro servizi 4K HDR. È stata la prima volta che i contenuti HDR sono stati incorporati in modo nativo nei replay e nei flussi di editing di una trasmissione esterna di sport in diretta. Ha dimostrato la capacità della tecnologia di aumentare in modo significativo la qualità delle immagini delle partite di tennis per gli appassionati a casa.
Un altro esempio sportivo dell'esperienza UHD di Gearhouse è la consegna del più grande evento di supercars in Australia: la Supercheap Auto Bathurst 1000. La gara di supercar V8 di 1.000 chilometri si tiene ogni anno a Bathurst, nel Nuovo Galles del Sud. L'anno scorso la copertura in diretta 4K della gara è stata utilizzata per il debutto del nuovo canale 4K di Foxtel, il 444. È stata la prima volta che un evento sportivo australiano è stato trasmesso in diretta in 4K.
Gearhouse ha ripreso e trasmesso la gara in modo più dettagliato che mai, grazie a 28 telecamere native 4K, integrate da altre 56 fonti HD. Complessivamente, 84 sorgenti erano a disposizione della regia 4K, garantendo una copertura 4K completa dell'evento e un'esperienza visiva senza precedenti. Questo ha incluso anche la fornitura di tutte le strutture, le attrezzature e i camion per la trasmissione esterna sul circuito di Mount Panorama.
Utilizzando l'ampia gamma di attrezzature di ultima generazione di Gearhouse, è stato possibile migliorare la copertura in 4K rispetto a quella tradizionale in HD della gara di resistenza Bathurst 1000, durata 161 giri.
Con un numero sempre maggiore di organizzazioni che creano i propri contenuti, la capacità di distinguersi dalla massa non è mai stata così importante. Elementi come il 4K, il 1080p50 e l'HDR possono contribuire ad aumentare la qualità complessiva e a far sì che il pubblico abbia la sensazione di vivere un'esperienza visiva superiore. La sfida consiste nell'ottenere il giusto risultato, ed è qui che il ricorso alle giuste competenze esterne per realizzare l'elemento tecnico di una produzione di questo tipo rappresenta una vera e propria svolta.