Perché gli ingegneri broadcast sono ancora fondamentali in un mondo IP

Evento sportivoNotizie
Globale

Man mano che l'industria dei media si adegua al nuovo mondo che i progressi tecnologici hanno portato, ci si chiede quale sarà il ruolo futuro di un ingegnere broadcast. La rapida ascesa dei servizi OTT e il crescente utilizzo dell'IP per la produzione live hanno spostato l'attenzione dalla tradizionale ingegneria broadcast alla necessità di competenze di networking e IT. 

Alcuni operatori del settore si sono opposti al cambiamento, ma la realtà è che questi nuovi metodi di lavoro possono aiutare a fornire la migliore programmazione agli spettatori in modo più efficiente ed economico. Se è vero che le nuove tecnologie come l'IP richiedono competenze più strettamente legate al mondo dell'IT, un ingegnere informatico non sarebbe in grado di replicare il tipo di lavoro che i nostri tecnici svolgono quotidianamente senza aver accumulato anni di esperienza. Anche con un flusso di lavoro di trasmissione incentrato sull'IT, non è facile passare al ruolo ricco di sfumature che questi ingegneri svolgono. 

Il nostro reparto di ingegneria comprende ingegneri specializzati in audio, video e server, l'ultimo dei quali è sempre stato più strettamente legato al mondo dell'IT. Sono loro che si adattano organicamente all'implementazione della tecnologia di trasformazione, non gli specialisti di rete che arrivano nel settore dei media con nuovi modi di pensare. 

Ponendo le giuste domande in fase di assunzione e istruendo le persone su ciò che la tecnologia più recente è in grado di fare, siamo stati in grado di costruire un team con il giusto mix di conoscenze ed esperienze che sta già affrontando le sfide del settore in continua evoluzione.

Stiamo anche assistendo a un numero maggiore di università che offrono corsi di ingegneria broadcast all'avanguardia con l'informatica al centro, in modo che i nuovi laureati entrino nel settore con una conoscenza completa della tecnologia più adatta al lavoro. 

Il passaggio dall'università al mondo del lavoro può essere impegnativo per chiunque, ma per gli studenti di ingegneria radiotelevisiva è ancora più complesso. Per contribuire a rendere questo passaggio il più agevole possibile, abbiamo avviato una collaborazione con le università per offrire tirocini agli studenti, in modo che possano fare una preziosa esperienza pratica. Questo è fondamentale per garantire che gli studenti siano in grado di affrontare il mondo del lavoro e significa che il settore è in mani sicure con la prossima generazione di ingegneri radiotelevisivi. 

Grazie a questi nuovi talenti, alla formazione e all'addestramento di qualità del personale esistente, qualificato ed esperto, non sarà più necessario ricorrere a professionisti IT specializzati che potrebbero non avere lo stesso livello di comprensione delle pressioni uniche che una produzione può generare. Il settore continuerà a investire in ingegneri broadcast in grado di sviluppare le nuove competenze necessarie per comprendere e implementare i progressi della tecnologia.

Di recente Ed ha parlato con l'importante pubblicazione IT IDG Connect del perché gli ingegneri broadcast saranno sempre richiesti. Leggi l'articolo completo qui.