Il Canon HJ22 è spesso considerato un ottimo complemento dell'HJ14. Entrambi gli obiettivi hanno una flessibilità tale da poter fare quasi il lavoro dell'altro, ma la maggiore lunghezza focale dell'HJ22 può dare sfondi più morbidi e una profondità di campo più compressa, mentre l'HJ14 è in grado di mostrare la scala dell'ambiente sullo sfondo.
Grazie alle sue numerose e utili caratteristiche, l'HJ22 è l'obiettivo preferito in una serie di situazioni broadcast in cui un solo obiettivo deve soddisfare diverse esigenze. Con un rapporto di zoom 22x e un'ampia lunghezza focale di 7,6 mm fino a 168 mm (336 mm se si utilizza l'estensore 2x) e un grandangolo di 64,6 gradi orizzontali (per il formato 16:9), l'HJ22 offre un ampio angolo di ripresa e un'eccezionale lunghezza focale per coprire un'ampia gamma di scenari di ripresa.
La versatilità e la robustezza dell'HJ22 non ne compromettono la portabilità. Con un peso inferiore a 1,9 kg, è un obiettivo leggero e la scelta perfetta per catturare contenuti in movimento. Inoltre, fa parte della famiglia di obiettivi Canon dotati della tecnologia e-HDxs e del sistema Crossover opzionale di Canon per la commutazione tra i formati 16:9/4:3.
Steve Snook, responsabile tecnico di Gravity Mediaper il Regno Unito, afferma: "L'HJ22 è uno degli obiettivi più popolari del nostro catalogo, e per una buona ragione. Grazie alla sua flessibilità sul campo e alle sue fantastiche prestazioni ottiche, viene utilizzato per tutti i tipi di riprese grandangolari e a lungo raggio, dalle fiction e dai documentari alle produzioni sportive e giornalistiche in diretta".
In breve, l'HJ22 è l'obiettivo indispensabile per i produttori e i broadcaster che hanno bisogno di effettuare riprese su lunghe distanze insieme a riprese grandangolari, utilizzando un sistema leggero e portatile con prestazioni HDTV eccezionali.
Per saperne di più sull'HJ22 o per parlare con un membro del nostro team di noleggio del Regno Unito delle tue esigenze di produzione, scrivi a [email protected].