Gravity Media (come Gearhouse Broadcast) France, fornitore di strutture tecniche, troupe e servizi utilizzati per la ripresa dei contenuti più seguiti al mondo, ha annunciato un investimento di diversi milioni di euro nella più recente tecnologia di trasmissione per supportare la sua attività in espansione. In risposta all'evoluzione delle esigenze dei clienti, l'azienda ha aggiunto al suo inventario nuovi sistemi di telecamere wireless, canali di telecamere, obiettivi e server 4K, treppiedi e supporti.
Grazie alla qualità del servizio, alla competitività sul mercato e all'accessibilità dei servizi e del personale, Gravity Media France ha registrato una crescita sostanziale nella regione. Questo investimento tecnologico le consentirà di continuare a fornire servizi di noleggio di attrezzature di altissima qualità, strutture di ripresa wireless e flussi di produzione flyaway in Europa, Medio Oriente e Africa.
"Ora forniamo regolarmente un'ampia gamma di servizi per le produzioni destinate alla distribuzione sia tradizionale che online", ha dichiarato Romain Lheureux, Direttore Commerciale di Gearhouse Broadcast France. "Queste produzioni nascono sempre più spesso in 1080p 60Hz, quindi stiamo allineando il nostro parco attrezzature e i nostri sistemi per riflettere questi requisiti".
L'investimento comprende le HDC-1700 di Sony, il sistema di telecamere portatili multiformato che offre una qualità d'immagine eccellente e può essere facilmente aggiornato al 4K. Comprende anche l'L1700 di Vislink, un trasmettitore personalizzabile adatto a una vasta gamma di applicazioni broadcast. L'azienda ha anche aggiornato il suo arsenale di obiettivi 4K dell'innovatore UHD Fujinon e ha ricevuto nuovi treppiedi e teste dal fornitore di supporti per telecamere di fascia alta Cartoni.
Infine, più server di produzione live EVS XT3 nella configurazione ChannelMAX 4K consentiranno ai clienti di ingerire più canali di telecamere durante le produzioni live. L'acquisto di EVS rafforza la relazione di lunga data tra Gravity Mediae EVS: l'anno scorso, infatti, la società madre Gravity Media Group ha concluso un accordo multimilionario con il produttore.
Lo stock ampliato di attrezzature è ora disponibile per il noleggio e viene anche integrato nelle strutture flyaway consegnate ai clienti.