Gravity Media (come Gearhouse Broadcast) offre ora una catena di comunicazione end-to-end, con l'intenzione di espandersi negli eventi dal vivo, nello sport e nei reality.
Gravity Media ha ampliato la sua divisione di comunicazione per eventi grazie all'acquisizione di Stranger Designs. Secondo Gravity Media, questa importante acquisizione fa sì che Gravity Media sia l'unica azienda in Australia in grado di offrire l'intera catena di comunicazione end-to-end, in particolare per eventi dal vivo, sport e reality.
Jason Owen, manager, comunicazioni per eventi, Gearhouse Broadcast, ha dichiarato: "Supporteremo i facilitatori audio, di produzione e di trasmissione esistenti con soluzioni tecnologiche economicamente vantaggiose che soddisfino le loro esigenze".
"Stranger Designs è stata anche determinante nello sviluppo di accessori e soluzioni per il motorsport per molti anni. Con l'accesso a questa gamma di prodotti, ora amplieremo la nostra offerta per diventare il principale fornitore di soluzioni di comunicazione per il motorsport in Australia".
Stranger Designs è guidata da Rod Stranger, un ingegnere delle comunicazioni a radiofrequenza (RF), che ha dichiarato: "Sono lieto che Stranger Designs sia stata incorporata nella divisione di comunicazione per eventi di Gearhouse Broadcast. Ci sono grandi sinergie tra le due aziende e, come forza congiunta, possiamo offrire un pacchetto di comunicazione completo".
Oltre agli sport motoristici, Stranger Designs ha fornito le sue soluzioni di comunicazione per produzioni come I'm a Celebrity Get Me Outta Here e il Byron Bay Blues Festival.
Owen ha concluso: "Grazie alle nostre dimensioni e alla nostra portata, siamo in grado di offrire un pacchetto completo di comunicazioni a reti e produttori di broadcast, società di produzione di eventi, case cinematografiche e società di nuovi media. Per esempio, solo nel settore degli sport motoristici, abbiamo soluzioni di comunicazione per autodromi, team di gara, federazioni, gestori di categorie e aziende che supportano gli sport motoristici come catering, sicurezza e opzioni per le piste.
"Utilizzando la nostra tecnologia e il nostro pacchetto ingegneristico, continueremo a sconvolgere lo status quo dei nostri concorrenti che spesso tendono a concentrarsi su un unico fornitore".