Il programma di aggiornamento della sede londinese di Input Media è stato completato con l'installazione dell'innovativo pannello di commutazione.
Input Media, una delle principali società di produzione sportiva in Europa, ha scelto nuovamente Gearhouse Broadcast come partner SI per ulteriori ristrutturazioni presso la sua modernissima sede di Londra ovest. Questo include la prima installazione nel Regno Unito del pannello modulare per switcher Kahuna 360 di Snell, Kahuna Maverik.
Il progetto è stato completato all'inizio di gennaio e incorpora un aggiornamento HD allo studio di presentazione e un'ulteriore regia HD al portafoglio di strutture di Input Media. Quest'ultima aggiunta si aggiunge al progetto di aggiornamento dell'infrastruttura di Input Media iniziato nel 2012 e progettato da Gearhouse Broadcast. L'elemento finale messo a punto dalla divisione di integrazione dei sistemi di Gearhouse è stato il Kahuna Maverik, il pannello modulare per switcher di Snell. Il design su misura della superficie di controllo Maverik consente di risparmiare spazio nell'area di produzione della regia , in quanto il pannello è costruito con moduli indipendenti e si possono installare solo i moduli necessari, creando un pannello su misura, più piccolo nell'ingombro e più specifico nelle funzioni rispetto alle superfici di controllo 1, 2 e 3 M/E fornite in fabbrica.
La natura modulare di Kahuna Maverik offre ai direttori tecnici e al team tecnologico di Input Media la possibilità di configurare il pannello in modo specifico per le esigenze di ogni produzione. Invece di essere limitato a uno o due M/E con funzioni fisse, il pannello può essere continuamente riconfigurato per controllare diverse funzionalità all'interno dello switcher. Il pannello offre moduli per l'impostazione, la delega delle sorgenti, le transizioni, il controllo del keyer, gli effetti e il richiamo delle funzioni utente, la correzione del colore, il ridimensionamento e l'accesso all'archivio delle clip: funzioni che in genere occuperebbero un intero lato di un pannello tradizionale. Tuttavia, la natura salvaspazio del Maverik permette di scegliere le funzioni caso per caso. Inoltre è dotato di pulsanti OLED con miniature assegnabili dall'utente, di un modulo GUI touch-screen e della possibilità di assegnare valori cromatici RGB ai pulsanti per facilitarne l'utilizzo.
"Questo pannello switcher darà a queste regie di produzione un modo molto più flessibile di operare", ha dichiarato Simon Smith, ingegnere dell'integrazione dei sistemi di Gearhouse. "L'integrazione di questo pannello è stato il tassello finale di un'installazione complessa e interessante per Input".
"Siamo entusiasti di essere la prima struttura del Regno Unito ad avere Maverik integrato nei nostri flussi di lavoro per la produzione live. Ci offre una maggiore agilità per adattare rapidamente le strutture e la tecnologia alle esigenze delle nostre operazioni live. I nostri direttori che lavorano nel nostro quartier generale di Londra avranno a disposizione un'interfaccia di controllo più flessibile e affidabile, oltre a ridurre i tempi di impostazione dei lavori", ha dichiarato Nick Symes, Direttore della Tecnologia di Input Media.