I leader del settore colmano il divario tra l'infrastruttura IP e la risoluzione UHD all'IBC2015
Nella prima dimostrazione di questo tipo, Gearhouse Broadcast ha annunciato oggi che aggiornerà la sua dimostrazione di produzione remota in diretta dalla risoluzione HD a quella 4K. La soluzione utilizza lo switcher di produzione DYVI di EVS basato su IT e sarà esposta nello stand di Gearhouse all'IBC2015.
La dimostrazione prevede il trasporto di filmati 4K da una telecamera Hitachi SK-UHD4000 4K in posizione nello stand Hitachi Kokusai Electric Europe GmbH (11.D39). I filmati provenienti da queste unità saranno inviati via fibra allo stand di Gearhouse (10.B39) dove saranno tagliati insieme utilizzando lo switcher di produzione DYVI di Gearhouse che trasporterà simultaneamente i segnali audio e di comunicazione.
La soluzione Gearhouse per i flussi di lavoro di produzione remota è stata presentata per la prima volta ai partecipanti di una giornata dimostrativa presso la sede centrale di Watford all'inizio di quest'anno, dove lo switcher DYVI è stato utilizzato in un set up HD. Fa parte dell'impegno di Gearhouse nell'offrire ai propri clienti le ultime tecnologie a prova di futuro. Questa versione aggiornata della soluzione 4K funge da prova di concetto nella migrazione dall'HD al 4K e metterà in evidenza i vantaggi che la produzione remota attraverso le infrastrutture IP consente ai broadcaster.
"Mentre i nostri clienti continuano a testare i flussi di lavoro e le infrastrutture con la programmazione in 4K, l'IP sta diventando sempre più un modo praticabile per ottenere una migrazione totale alla nuova risoluzione", ha dichiarato Kevin Fitzgerald, responsabile delle vendite di sistemi e prodotti di Gearhouse Broadcast. "La soluzione di produzione remota che abbiamo presentato a giugno ha offerto agli utenti molti vantaggi operativi ed economici e ora siamo in grado di fornire loro anche il passo successivo: i contenuti in 4K".
DYVI di EVS è l'unico sistema che consente la condivisione a distanza delle risorse di produzione e può trasferire video non compressi e dati ausiliari da qualsiasi postazione remota. Questo va a vantaggio delle emittenti riducendo i costi operativi, aumentando la flessibilità della produzione e lasciando più spazio alla creatività.
"L'interesse del settore per DYVI è stato incredibile", ha dichiarato Henry Alexander, SVP Market and Product di EVS. "È un ottimo esempio della convergenza tra IT e broadcast che si sta verificando nel settore e la possibilità di produrre contenuti 4K in remoto porterà molti vantaggi ai produttori".
Gearhouse Broadcast esporrà la soluzione di produzione remota live in 4K presso il suo stand (10B.39) all'IBC2015, che si terrà dall'11 al 15 settembre 2015 presso il RAI di Amsterdam.