L'iscrizione è solo su invito e comprende cineoperatori di talento ed esperienza, molti dei quali hanno ricevuto premi Oscar e Baftas e altri riconoscimenti per il loro lavoro. Tra i suoi membri associati figurano anche esperti operatori di ripresa e illustri amici e mecenati dell'industria cinematografica e televisiva. I dirigenti delle troupe cinematografiche di Pinewood stuidos e MGM furono tra i primi membri originali nel 1949. Da allora sono stati fissati una serie di obiettivi distinti che permangono tuttora. Questi sono:
- Promuovere e incoraggiare il perseguimento dei più alti standard nell'arte della fotografia cinematografica.
- Promuovere l'applicazione da parte di altri dei più alti standard nell'arte della fotografia cinematografica e incoraggiare un lavoro originale ed eccezionale.
- Cooperare con tutti coloro che hanno scopi e interessi legati in tutto o in parte a quelli della società.
- Fornire strutture per i rapporti sociali e tra i membri e organizzare conferenze, dibattiti e incontri per promuovere gli obiettivi della società.
Gli obiettivi originari dell'associazione sono così evidenti che ogni anno il BSC onora un membro che il consiglio direttivo ritiene abbia contribuito in modo significativo all'etica originaria, conferendogli un premio. Questo premio è stato assegnato in memoria di John Alcott, tragicamente scomparso in giovane età, ma ancora ricordato per il suo lavoro su Barry Lyndon.
L'introduzione del premio per gli effetti visivi nel 2001 ha segnato un cambiamento nella cinematografia britannica: è stato l'inizio dell'accettazione del ruolo che gli effetti visivi hanno nel cinema e nella televisione. Anziché essere visti come uno strumento economico che eliminava la recitazione dall'equazione, sono diventati un elemento vitale della cinematografia britannica e il BSC lo ha riconosciuto. Inoltre, in concomitanza con il lancio del nuovo sito web nel 2011, la società BSC ha introdotto il premio per la migliore fotografia in un film drammatico. Nel 2011, Rob Hardy ha vinto il premio per Stolen, un film per la TV basato sulla schiavitù moderna. Nel 2012, in un concorso molto combattuto che ha visto la partecipazione di direttori della fotografia di Game of Thrones e Titanic, l'incredibile Christopher Ross ha vinto per Blackout.
Dai 55 membri iniziali, il BSC è ora composto da 270 membri e 35 soci patroni.
La British Society of Cinematographers si propone di celebrare il meglio della produzione cinematografica e televisiva britannica. Incoraggia i direttori della fotografia a essere inventivi e stimolanti. È un onore per Gravity Media (come Hyperactive) essere patrocinatore ufficiale di un'incredibile società che sostiene i notevoli talenti britannici.