Gearhouse Broadcast mette le ali alla copertura della Red Bull Air Race

Senza categoria
Globale

Il Red Bull Air Race World Championships ha dato un'altra dimensione al mondo degli sport motoristici e gli specialisti di soluzioni di trasmissione Gearhouse Broadcast stanno contribuendo a garantire che il meglio delle incredibili azioni aeree raggiunga la crescente legione di fan in tutto il mondo.

Le gare sono una combinazione mozzafiato di velocità e agilità aerea con i piloti più abili del mondo e si svolgono sullo sfondo di alcune delle città più spettacolari del mondo, tra cui New York, Lisbona, Abu Dhabi e Rio De Janiero.

Gearhouse Broadcast ha una comprovata esperienza nelle soluzioni di trasmissione e nell'integrazione di sistemi per alcuni dei più grandi eventi sportivi in calendario, tra cui la Coppa del Mondo di calcio di quest'estate in Sudafrica, le Olimpiadi invernali e i campionati di tennis di Wimbledon, solo per citarne alcuni.

Per questo motivo, quando si è trattato di trovare uno specialista della trasmissione in grado di aiutare a catturare un'esperienza visiva così spettacolare e in rapido movimento, SIVision - la società di produzione della Red Bull Air Race - si è rivolta a Gearhouse Broadcast per le sue esigenze di trasmissione.

Il fulcro della soluzione broadcast fornita da Gearhouse è costituito dai flyaway, unità di produzione portatili che contengono tutto il necessario per creare una trasmissione sul posto e all'esterno.

I flyaway hanno il vantaggio di essere altamente adattabili, cosa fondamentale quando si tratta di catturare lo spettacolo completo di aerei da corsa che raggiungono velocità di 230 miglia all'ora e superano una serie di porte d'aria larghe appena 10-13 metri.

I flyaway costruiti da Gearhouse Broadcast per i campionati sono composti da audio, routing video, 12 telecamere, un grande router e un grande sistema audio. Il tutto è supportato da una squadra di tecnici e ingegneri, risorse tecniche e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una gestione logistica completa delle otto sedi della serie in tutto il mondo.

A tre gare dal termine - Lausitz in Germania, Budapest in agosto e la finale a Lisbona in settembre - il britannico Paul Bonhomme, campione in carica, è in testa alla classifica dopo aver vinto la prima edizione della gara di New York sul porto della città con una vista spettacolare su Manhattan.